Richiedi Informazioni
Compila il form e riceverai la miglior offerta disponibile sul web.
Per un intero fine settimana di giugno la Romagna, dalle spiagge della Riviera alle piazze dell’entroterra, diventa la capitale del ballo di coppia con la Notte del Liscio.
Tanti ospiti speciali per un grande evento corale con cui la Romagna celebra la sua identità, non in chiave nostalgica, ma accogliendo le innovazioni e contaminazioni musicali degli artisti pop di ieri e di oggi, che salgono sui palchi insieme alle più famose orchestre tradizionali.
Decine gli eventi in programma, non c’è che l’imbarazzo della scelta, tra esibizioni delle migliori scuole di ballo da tutta Italia, mostre sulla storia del liscio, serate dedicate al dialetto e alla cultura romagnoli, esibizioni in omaggio ai nomi storici del liscio in Romagna e i concerti delle più applaudite formazioni orchestrali di liscio. Sui palchi di questo evento unico, hanno suonato finora, “ospiti” dell’Orchestra Mirko Casadei e di Moreno il Biondo con la sua Orchestra Grande Evento, artisti del calibro di Goran Bregovic, Roy Paci, Morgan, Paolo Fresu, Eugenio Bennato, l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta e i Khorakhanè.
Il liscio in Romagna ha inizio con Carlo Brighi, detto “Zaclèn” (anatroccolo, per la sua passione per la caccia alle anatre) che per cinquant’anni da fine ‘800 viaggiò con la sua orchestra per tutta la Romagna, suonando la musica da ballo nel suo salone di legno che innalzava, all’arrivar della sera, nelle aie, nei campi e nelle piazze dei paesi. A lui il merito di aver accelerato i tempi tramite il clarinetto, che ancora oggi ha nel liscio un ruolo predominante. Nel 1928 Secondo Casadei, dopo aver fatto parte per alcuni anni dell’orchestra Brighi, fonda la propria orchestra, aggiungendo all’organico di allora strumenti che arrivavano dal jazz e diventando in breve tempo l’orchestra più popolare ed amata in Romagna. Quest’anno la quarta edizione della grande festa della musica e del ballo tradizionali invaderà con la sua contagiosa atmosfera la Romagna nel week end 14-16 giugno.
Compila il form e riceverai la miglior offerta disponibile sul web.